L'ortottica è quella branca dell'oculistica che studia e riabilita tutte le alterazioni della visione siano esse motorie (cioè dei muscoli oculari) che sensoriali, come ad esempio lo strabismo, l'ambliopia (occhio pigro), la diplopia (visione doppia), l'astenopia (affaticamento visivo), l'ipovisione ecc. ecc.
Spesso si è portati a pensare che la visita ortottica riguardi esclusivamente i bambini, in realtà molte problematiche visive si manifestano in età adulta e sempre più spesso sono questi ultimi ad aver bisogno di una riabilitazione visiva.
L'ortottista in sede di visita indaga vizi refrattivi (miopia, ipermetropia e astigmatismo), l'acuità visiva, l'allineamento oculare, la motilità oculare, la stereopsi (cooperazione binoculare), la fusione (capacità di percepire le immagini di ciascun occhio come unica), l'accomodazione (messa a fuoco).
0 commenti: